Il modello di Von Neumann
![]() |
C.P.U.
Central processing unit: ha il compito di eseguire le istruzioni che compongono i programmi . Al suo interno sono contenuti:
- Unità di controllo la quale gestisce il trasferimento tra la
memoria centrale ed i registri
- interpreta il codice mediante un a rete di decodifica
- in base all'uscita del decodificatore genera la successione dei comandi relativi all'esecuzione di una istruzione
- esegue continuamente il ciclo Fetch/ Decode/Execute ( prelievo - decodifica - esecuzione) di una istruzione
Controlla e coordina tutte le attività della C.P.U. e degli altri dispositivi
- I registri: P.C. - I.R. - R.I. - R.D.- Registri generali o accumulatori - Registro dei Flag o di stato
- A.L.U. (Arithmetic Logic Unit) Unità Aritmetico Logica
R.O.M.
Read Only Memory ovvero memoria a sola lettura. Contiene il programma per l'avvio del computer: BIOS acronimo di Basic Input Output System;
R.A.M.
Random Access Memory: è una memoria volatile ad accesso casuale. Contiene i programmi in esecuzione ed i dati da elaborare.
Memoria di massa
Si identifica con il disco rigido (Hard disk ) che funziona da archivio per dati e programmi che vengono di volta in volta richiamati all'interno della R.A.M
Periferiche di Input ed Output
Le periferiche di Input servono all'inserimento di dati o programmi all'interno del sistema computer. le periferiche di input sono la tastiera, il mouse , lo scanner lettori cd e dvd e sensori di rilevamento dati e comunque tutte le periferiche che asservite al sistema possono inserirvi dei dati ( lettura ).
Le periferiche di output si identificano con tutte quelle periferiche che generano una uscita di dati verso l'esterno come ad esempio monitor, stampanti masterizzatori cd e dvd e sistemi audio (scrittura).
![]() |