SEO: Studio della concorrenza
Identificare i nostri competitors di settore con semplici interrogazioni ai motori di ricerca per parole chiave che al momento riteniamo si addicano al nostro caso ed alla promozione on-line
Raccolta informazioni siti competitors
La raccolta delle informazioni deve avvenire seguendo queste linee di principio:
DATI DI CONTENUTO:
-
contenuti proposti: informazioni date dall'utente
-
Impostazioni grafiche: come il competitor si pone ai target di riferimento (Layout)
-
servizi offerti all'utente: Forum , blog, chat, supporto tecnico.
DATI TECNICI DI POSIZIONAMENTO:
-
Struttura del tag <title>: in quale modo è scritto o come viene composto.
-
Composizione delle URL e link interni: se gli indirizzi delle pagine non contengono parametri e presentano una struttura a directory, questo ci deve far presupporre una minima conoscenza SEO nella concezione e realizzazione del sito competitor
-
Pagerank della pagina:è un parametro in più ai fini della valutazione del sito. non inficia il posizionamento delle pagine stesse.
-
Link popularity del sito: misurabile su yahoo con un semplice comando : link:www.nomesitoconcorrente.xxx
-
Parole chiave utilizzate nel Meta Keywords e nel titolo della pagina: serve per scoprire altre parole chiavi che il competitor ha scelto per la proposta dei suoi servizi.
![]() |
![]() |
![]() |