SEO: Scelta delle parole chiavi
Quali sono le parole chiavi con le quali riusciamo a posizionare meglio il nostro sito?
-
quelle che generano più visite
-
quelle più semplici da posizionare
-
quelle utilizzate da tutti e da i miei competitors
Nessuna di queste affermazioni è corretta
Le keywords migliori sono quelle che ci permettono di raggiungere al meglio gli obiettivi che ci siamo preposti
le parole ideali sono quelle che risultano essere le più ricercate che portano il maggior numero di risultati e con livelli di concorrenza non elevati ovvero dove è più facile mantenere un buon livello di posizionamento e mantenerlo nel tempo
Per poter trovare la giusta strada nella scelta delle keyword opportune possiamo seguire questo metodo:
-
Analisi della concorrenza
-
cercare tramite i suggeritori di parole :
-
Espansione delle query: questa tecnica permette di vedere come il motore di ricerca associa determinate parole chiave ad altre simili o a dei sinonimi.
-
Per trovare nuove parole basta usare l'operatore "~" prima delle parole chiave e sottraendo di volta in volta le parole evidenziate da Google.
-
Chiedere direttamente alle persone "non addette ai lavori": questo permette di valutare un campione di potenziali utenti e capire come effettuerebbero la ricerca sul web per quel prodotto / servizio.
-
Immedesimarsi nell'utente medio
-
Escludere keywords non coerenti con il raggiungimento degli obbiettivi.
-
scegliere parole chiavi secondo lo schema piramidale , cioè partendo da quelle meno competitive e più specifiche / di nicchia, per due motivi:
-
Stimolazione: cercare di posizionarsi subito per parole competitive richiede un grande sforzo ed è difficile vedere risultati nel breve-medio periodo.
-
Costruzione più solida della visibilità basata anche sulla coda lunga ( long tail) : il posizionamento avverrà a steep passando da keywords poco competitive a parole chiave sempre più complesse e difficoltose ma basandosi sempre sui posizionamenti già raggiunti dalle precedenti parole.
-
![]() |
![]() |
![]() |