Introduzione ai sistemi operativi
Il sistema operativo è il primo software
Gestisce le risorse Hardware e software del computer
- Il processore
- La memoria
- Le periferiche
- Le informazioni memorizzate sul disco
Offre ai programmi un’interfaccia comune verso l’hardware
La combinazione di hardware disponibile e sistema operativo costituiscono la macchina estesa o macchina astratta
La macchina estesa stabilisce il modo in cui il computer può essere effettivamente utilizzato.
I sistemi operativi devono essere installati su un disco rigido e configurati in funzione dell’hardware presente.
Ogni volta che si riaccende il computer il sistema operativo viene caricato nella memoria Ram con l’operazione di bootstrap o boot, quindi rimane in attesa delle richieste dell’utente
L’utente interagisce col sistema operativo
attraverso una interfaccia o
Shell.
Il sistema operativo vero e proprio è formato dal nucleo o Kernel, che gestisce le funzioni fondamentali e da vari moduli che si occupano della gestione delle risorse
![]() |